Altromercato

VOLONTARI* PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE ETICA

Job Location

Verona, Italy

Job Description

Altromercato è l'Impresa Sociale che acquista materie prime sostenibili da chi le produce eticamente in Italia e nel Sud del Mondo, le trasforma in prodotti alimentari e cosmetici e le distribuisce rendendoli leva di equità sociale e di solidarietà. Siamo il mercato come dovrebbe essere, dove tutte le Persone vedono rispettati i propri diritti e dove il Pianeta viene tutelato nella sua preziosa biodiversità. Noi non cambiamo il mercato tradizionale: siamo nati per capovolgerlo! CERCHIAMO VOLONTARI* PER IL COMITATO DI VALUTAZIONE ETICA LE PRINCIPALI ATTIVITA’ dei Volontari del COMITATO DI VALUTAZIONE ETICA (CVE) : visitare i produttori nel Sud del Mondo o in Italia (mediamente le missioni durano due settimane complessive l’anno) e valutarne e monitorare eticamente condizioni di lavoro e prodotti; relazionarsi con i produttori anche prima e dopo la missione; definire e aggiornare gli strumenti di valutazione e monitoraggio secondo gli standard internazionali e nazionali; testimoniare in pubblico le proprie esperienze; relazionarsi (spesso on-line) periodicamente tra loro, con i soci e con Altromercato Impresa Sociale e Ctm Agrofair per studi e incontri di formazione. COMPETENZE RICHIESTE per candidarsi ad essere per tre anni Volontario/a CVE: forte motivazione affrontare le problematiche dei mercati del Sud del Mondo; competenze e esperienze utili per queste missioni (metodologie di monitoraggio e valutazione FLO, WFTO, Equo Garantito) e/o frequenza del corso valutatori Equo Garantito; padronanza (min. liv. B2) di almeno una lingua (preferibilmente due) tra inglese, francese, spagnolo e portoghese; esperienza in attività di cooperazione, relazione con i produttori o attività di volontariato o formazione. TI OFFRIAMO un contratto di volontariato che prevede: una esperienza di conoscenze e relazioni irripetibile di tre anni fatta di viaggi, verifiche sul campo, incontro, amicizia, valori; copertura tutale delle spese vive per le missioni/incontri all’estero e in Italia; pagamento di una indennità giornaliera di trasferta di € 50,00 per l’estero e di € 30,00 per l’Italia. COME CANDIDARSI : ti invitiamo, nel rispetto della legge 903/77, a trasmettere la tua candidatura con in evidenza la rispondenza ai requisiti richiesti, una lettera di motivazione alla posizione, una comunicazione specifica nel caso ti candidi anche alla posizione di coordinatore/coordinatrice del CVE (per il quale possiamo fornire ulteriori informazioni su richiesta) a: opportunita@altromercato.it con indicato l’esplicito consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016 e ss I dati saranno trattati da ALTROMERCATO per i soli fini di ricerca e selezione del Personale. Sarà valutato come fattore positivo ma non obbligatorio una lettera di presentazione da parte di un Socio di Altromercato che motiva l’appoggio alla candidatura. Un socio può presentare anche più candidati/e. SE VUOI APPROFONDIRE COSA FACCIAMO? In Altromercato costruiamo filiere etiche per le nostre materie prime, facendoci garanti di un modo di coltivare la terra e di produrre che rispetti il pianeta e le sue risorse, perché le ricchezze della natura meritano di essere valorizzate, non prosciugate. Rispettiamo i diritti di chi lavora in tutto il mondo e monitoriamo che i principi etici del Commercio Equo e Solidale e della sostenibilità sociale siano sempre rispettati. Per questo assicuriamo il giusto compenso e paghiamo sempre un prezzo equo. Estendiamo il nostro concetto di commercio fondendolo con quello di cooperazione: sosteniamo concretamente progetti che portano benefici alle organizzazioni con cui lavoriamo e alle comunità in cui operano. Offriamo a chi ci sceglie l’opportunità di prendere una posizione contro le ingiustizie e le indifferenze, di schierarsi dalla parte di chi difende risorse ambientali, umane ed economiche da chi sfrutta e devasta. Lavoriamo secondo i 10 principi dell’Organizzazione Mondiale del Commercio Equo e Solidale (WFTO) che sono la nostra guida imprescindibile, la bussola del nostro agire quotidiano. Consideriamo coloro che collaborano con noi in tutto il mondo per quello che sono: persone. Persone con diritti, dignità, famiglia, sogni, ideali e futuro. Per loro ci impegniamo ogni giorno. Altromercato ha la sede amministrativa e operativa a Verona, in via Francia 1/c e sedi logistiche a Vallese di Oppeano (Verona) e Bolzano. Il COMITATO DI VALUTAZIONE ETICA (CVE) è un organo previsto nello Statuto (art. 50) di Altromercato ed ha funzione di vigilanza etica su prodotti e produttori; è costituito da un minimo di cinque a un massimo di quindici Volontari e Volontarie che operano autonomamente, che non hanno retribuzioni ma rimborsi spesa e indennità di trasferta e da un Coordinatore/Coordinatrice che ha invece un rapporto di collaborazione part time. Oltre alle principali attività sopra indicate, il CVE è l’interlocutore per l’analisi e la definizione delle politiche verso i produttori, in particolare: fornisce dati e stimoli al Consiglio di Amministrazione (CdA) per sviluppare le partnership con i produttori di Commercio Equo e Solidale e di Economia Sociale; contribuisce con relazioni periodiche al mantenimento di un’alta qualità nella relazione con i produttori evidenziando le tendenze, i cambiamenti, le problematiche, le sollecitazioni, le esigenze ed eventuali inadempienze che incontra nel proprio lavoro o siano manifestate dai Partners, fornendo suggerimenti su come il sistema possa rispondervi; rileva ed eventualmente segnala al CdA il mantenimento di una sufficiente soglia di attenzione, secondo i dettami della Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale di Equo Garantito e degli standard internazionalmente riconosciuti da WFTO; collabora alle iniziative che Altromercato e i suoi Soci promuovono per lo sviluppo dei progetti, la cooperazione ed il supporto ai produttori.Il CVE è importante e necessario per l’attività di Altromercato e del proprio modo di fare Commercio Equo e Solidale. Il CVE ispira principalmente il proprio operato ai contenuti della Carta dei Criteri del Commercio Equo e Solidale nazionale di Equo Garantito e agli standard internazionalmente riconosciuti di WFTO. Lo spirito che anima le valutazioni è generato da una volontà costruttiva che permette di verificare il rispetto dei criteri che il sistema si è dato per caratterizzare il proprio modo di praticare il commercio equo e solidale. In questo senso, l’azione preventiva esercitata dal mantenimento di un alto livello di relazioni anche umane e di frequenti viaggi in loco costituiscono lo strumento più qualificante ed efficace per svolgere tale ruolo, acquisendo direttamente il maggior numero di informazioni e mantenendo contatti costanti di scambio solidale. Abbiamo previsto all’Articolo 6 dello Statuto ‘Principi e obiettivi fondamentali’ che il CVE è un organismo consultivo obbligatorio dedicato al monitoraggio ed alla valutazione dei prodotti e produttori con i quali Altromercato è o vuole essere in relazione; si configura come organismo dotato di autonomia valutativa all’interno di Altromercato. Il CVE è nominato dal CdA al quale risponde, ed è costituito da membri di comprovata competenza e conoscenza per quanto concerne i contesti del Sud del Mondo e dell’economia Sociale e le metodologie di monitoraggio e valutazione. L’operatività, la trasparenza e la continuità del suo operato sono garantite dal CdA, attraverso la destinazione di risorse adeguate e l’accesso alle informazioni necessarie allo svolgimento dei suoi compiti istituzionali. Il CdA inoltre può prevedere e organizzare specifici percorsi di formazione o aggiornamento per i candidati e/o per i membri del CVE ove necessario. Il CdA seleziona e nomina i membri del CVE ogni 3 anni e ciascun membro del CVE può quindi essere riconfermato nel proprio incarico. I Soci di Altromercato possono proporre al CdA nominativi e credenziali (mediante curricula o altre modalità) di persone interessate a fare parte del CVE, fermo restando la totale autonomia del CdA nella scelta della composizione del CVE. Il CVE è costituito da persone che operano esternamente alla struttura operativa di Altromercato, non avendo con esso rapporti di lavoro dipendente formalizzati. Fatta eventuale eccezione per quanto concerne il coordinatore, l’attività dei membri del CVE è svolta in condizione di volontariato, a totale rimborso delle spese e rimborso forfetario di presenza.

Location: Verona, Veneto, IT

Posted Date: 7/9/2025
View More Altromercato Jobs

Contact Information

Contact Human Resources
Altromercato

Posted

July 9, 2025
UID: 5280793724

AboutJobs.com does not guarantee the validity or accuracy of the job information posted in this database. It is the job seeker's responsibility to independently review all posting companies, contracts and job offers.